Ricordate di avere sempre nel vostro veicolo alcuni documenti utili quali:

  • Certificato di assicurazione
  • Contrassegno di assicurazione
  • Carta verde
  • Patente di guida valida
  • Modulo Blu (Constatazione amichevole)

Entro tre giorni va fatta la denuncia (Art. 1913 del Codice Civile) se l’incidente è stato causato da voi, in ogni caso, è sempre meglio presentarla il prima possibile. Vi ricordiamo che dal 1 febbraio 2007 è in vigore la procedura di risarcimento diretto,
ossia: al verificarsi di un sinistro stradale i danneggiati non responsabili, o responsabili solo in parte, saranno risarciti direttamente dal proprio assicuratore qualora siano coinvolti
non più di due veicoli immatricolati in Italia.

Per la denuncia vi consigliamo sempre di usare il Modulo Blu, avendo cura di compilarlo in tutte le sue parti. L’apposizione della doppia firma sulla pratica facilita e riduce i tempi del
risarcimento. Sarà opportuno corredare la documentazione da inviare alla Compagnia con le richieste dei danneggiati, con i documenti delle Autorità e ogni altra attestazione relativa al sinistro.
Nel caso di danni causati a Terzi, ogni comunicazione deve avvenire senza perdere, con il danneggiato, il contatto diretto.

Ricordiamoci che la denuncia è obbligatoria anche in caso di torto.

Siamo sempre presenti per aiutarti!

Da oltre 20 anni proteggiamo le vostre vite

Esperienza

Sicurezza

Professionalità

Disponibilità